- combattere per...
- гл.
общ. (+I1) бороться за, (+I1) сражаться за
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
combattere — com·bàt·te·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) FO partecipare a uno scontro armato, a una lotta, a una battaglia: combattere contro qcn., per la patria; combattere valorosamente, strenuamente; combattere a corpo a corpo, a contatto fisico con l… … Dizionario italiano
combattere — {{hw}}{{combattere}}{{/hw}}A v. intr. ( aus. avere ) 1 Prendere parte a uno scontro, spec. armato, a una battaglia; SIN. Battersi, guerreggiare. 2 (fig.) Opporsi attivamente, contrastare: combattere contro la miseria; SIN. Lottare. 3 (fig.)… … Enciclopedia di italiano
combattere — /kom bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅),… … Enciclopedia Italiana
causa — / kauza/ s.f. [dal lat. causa ]. 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ▶◀ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, motivo, motore, occasione, origine, pretesto,… … Enciclopedia Italiana
contendere — /kon tɛndere/ [dal lat. contendĕre, propr. tendere con tutte le proprie forze, sforzarsi , der. di tendĕre tendere , col pref. con ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. [cercare di ottenere qualcosa per sé, opponendosi ad altri, con la prep. a… … Enciclopedia Italiana
croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… … Dizionario italiano
causa — càu·sa s.f. 1a. FO ciò che produce un effetto, che è origine di qualcos altro; motivo, ragione: ricondurre un fatto alla sua causa, non capisco la causa del suo comportamento, l egoismo è causa di molte ingiustizie; persona che con il proprio… … Dizionario italiano
patria — pà·tria s.f. FO 1. terra propria di un popolo, a cui ciascuno degli abitanti sente di appartenere come parte di una collettività per esservi nato o per vincoli affettivi o culturali: tornare in patria, combattere per la patria, amor di patria |… … Dizionario italiano
Aldo Braibanti — (Fiorenzuola d Arda, 23 de septiembre de 1922) es un escritor, guionista y dramaturgo italiano. Intelectual «hasta el fondo», en su vida se interesado por la poesía, el arte, el cine, la política, el teatro y la literatura, además de ser un… … Wikipedia Español
Галлина, Винченцо — В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Галлина. Винченцо Галлина (итал. Vincenzo Gallina, 1795, Равенна, Италия 1842, Алеппо, Сирия)[1] итальянский революционер, филэллин, участник Освободительной войны… … Википедия
suonato — suo·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → suonare 2. agg. CO di tempo o ora, passato da poco: sono le quattro suonate | di età, già compiuta: ho 60 anni suonati 3. agg. CO fam., matto, svitato: non farci caso, è un po suonato Sinonimi:… … Dizionario italiano